Montano Antilia nel 1934

Montano nel 1934
Un video di Montano Antilia datato Agosto 1934. La qualità delle immagini non è proprio full hd, ma i personaggi e i luoghi si riescono ad intravedere e lasciano immaginare con pura naturalezza uno spaccato di vita del paese in quell’epoca. Un ricordo particolare al carissimo amico Montanino Scanniello, per aver custodito gelosamente questo pezzo della nostra storia, avrebbe sicuramente avuto piacere di riguardare il filmato magari con la piccola Sara seduta sulle ginocchia

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Antonietta ha detto:

    Complimenti! Un documentario davvero bello e suggestivo, che mi ha colpito perché lascia intravedere una serenità familiare e un’unione molto forte tra le persone, ma soprattutto quell’orgoglio contadino che contraddistingue ancora oggi la gente di Montano. Mi piace pensare a una situazione di benessere vissuta allora e a montanesi rientrati in Patria, forse dall’America. Mi hanno colpito le donne e l’eleganza di alcune di loro nel vestire, la semplicità delle signore più anziane, decorose nei loro abiti migliori. Inoltre non si può fare a meno di notare la -spavalderia- degli uomini e la loro sicurezza davanti alla “cinepresa“. Un fantastico salto nel passato.

  2. Lucia Giannattasio ha detto:

    Bellissimo, non ci sono altre parole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *