Dal Regno d'Italia alla Repubblica Italiana vista attraverso documenti dell'epoca
Unità di misura
Era il sistema utilizzato fino a qualche anno fa per misurare la quantità di alcuni prodotti del paese come le olive, il grano, le castagne ecc.
Misure di capacità/peso
Sarma | Salma | 2 tomoli |
Tumminu | Tomolo | circa 45 Kg di castagne |
Minzetto | Mezzetto | 1/2 di tomolo |
Quartu | Quarto | 1/4 di tomolo |
Stuppieddu | Stoppella | 1/8 di tomolo |
Oggi questo sistema non è più utilizzato per misurare le castagne, perché dopo la raccolta si trasportano direttamente alle cooperative, nate negli ultimi anni, che utilizzano il sistema metrico decimale di peso. Tempo fa, le castagne raccolte si portavano a casa, dove si selezionavano secondo la loro grandezza, scartando quelle piccole e quelle marce (ma non si buttavano esse rappresentavano un ghiotto sistema per ingrassare i maiali) dopodiché si vendevano ai mediatori che venivano fino a casa a comprarle.
L'usanza di misurare con il vecchio sistema rimane per le olive che vengono portate al frantoio nei sacchi che solitamente contengono un tomolo.
Misure di lunghezza
Sistema utilizzato, in particolar modo, per misurare il legname che veniva venduto alle falegnamerie
Palmo | cm 26 |
Canna | m 2,06 |