Il fenomeno emigrazione dai primi dell’ottocento ai giorni nostri, evidenziando con quanta nostalgia si lasciavano i paesi di…
Continua »
Una statistica del 1809 riguardante la popolazione del Cilento.
Continua »
Lettera scritta alla propria moglie da un emigrato a New York agli inizi del 1900
Continua »
Una processione in onore di S.Anna venerata in Montano il 26 luglio, lo scatto risale approssimativamente al 1930-35
Continua »
È un gioco da ragazzi, una frase per definire una semplice azione. Ma come è cambiato il modo…
Continua »
Un documento storico a parer mio di rara bellezza che mostra alcune scene di vita del paese nel…
Continua »
Quando il maiale si ammazzava in casa...
Continua »
Il pane è da sempre l'alimento essenziale per la nutrizione del genere umano. Oggi lo acquistiamo quotidianamente...
Continua »
L'unico modo di vedere un film, negli anni passati, era aspettare quando arrivava il cinema in piazza
Continua »
La tranquillità anche senza sistemi di sicurezza
Continua »